Prima di far entrare i tonni nella camera della morte il rais e la sua ciurma si alzavano in piedi,si toglievano i berretti e molto velocemente mormorando appena le parole recitavano un Credo allo Spirito Santo,
un'Ave alla Madonna e sette Pater Noster dedicati a:
Alla fine di questa borbottata preghiera il rais comandava "In nome de Diu molla! (In nome di Dio molla!) e la porta della camera della morte discendeva rapida sul fondo,
Era l'inizio della mattanza, la corrida del mare fatta di sudore, di sangue e di morte.
@Nicolo Capriata per il Comune di Carloforte
Link relativi all'Articolo - La preghiera prima della mattanza
Itinerario alla scoperta della storia di Carloforte, della sua lingua, le sue tradizioni, la sua gente. La prima parte, della durata di un’ora, è un itinerario di trekking urbano. Munite di mappe, le famiglie partecipanti vengono divise in ciurme di esploratori, nei ruoli di capitano, nostromo, scrivano e marinaio per partire alla scoperta della cittadina, dei personaggi che ne hanno caratterizzato la storia e dei suoi antichi mestieri. La seconda parte, della durata di 30\40 minuti, si svolge all’interno dell’antico giardino del forte Santa Teresa dove i partecipanti saranno coinvolti in un laborato Continua...