2 aprile. Sardegna, traghetto verso Carloforte. Che bello ritornare!
Pubblicato da Gianni Morandi su Domenica 2 aprile 2017
Link relativi all'Articolo - Bentornato Gianni!
Un'escursione in barca circumnavigando l'Isola di San Pietro. Una costa tra le più belle del Mediterraneo, offre un mare dai mille colori dal celeste al turchese fino al blu più profondo.
Con una barca a noleggio è possibile fare il periplo esplorando tutte le coste dell'isola la cui morfologia mostra una parte rocciosa ricca di grotte, insenature e strapiombi dove è possibile ammirare Punta delle Oche, Mezzaluna, le Colonne, Continua...
L’isola di San Pietro fu abitata fin dal neolitico antico (VI millennio a.C.). A parte la presenza di resti sparsi qua e là per il territorio isolano, presumibilmente risalenti a quell’epoca preistorica, c’è una testimonianza certa: la presenza di manufatti in diaspro provenienti senza alcun dubbio dai giacimenti del Becco, sull’isola di San Pietro appunto, ritrovati e distribuiti in diversi siti neolitici del Sulcis e finanche a 80 km di distanza, nelle vicinanze di Terralba. Il che fa presuppore un sistema di sfruttamento e di circolazione di questa risorsa litica, ma anche una rete di scambi poiché sull’i Continua...
È quella che si offre al visitatore quando il traghetto sul quale si è imbarcato si avvicina man mano all’isola di San Pietro. Dapprima intravede un’isola collinosa ma ancora confusa nei contorni, quasi anonima. Più dappresso comincia ad accorgersi che le colline è come se fossero dipinte di un verde vivo che è il colore delle pinete e che qua e là vi si adagiano tante casupole che ricordano il presepe. Poi si sa, più ci si avvicina e più tutto prende forma e tutto diventa più bello. Ma il vero bello ancora deve venire. Inizia quando il traghetto sta giungendo Continua...
Inserita nell’ampia Cala Spalmatore, dagli scogli rossicci e una vegetazione verdissima, La Caletta è una delle spiagge più grandi e spettacolari dell’Isola di San Pietro.
Caratterizzata da sabbia fine e bianca, è delimitata da una bassa scogliera, con rocce e scogli che dalla spiaggia arrivano sin dentro l’acqua.
Il fondale è basso e sabbioso, con acque cristalline di uno straordinario color verde chiaro e azzurro, proprio per questo particolarmente adatto ai bambini, tranne quando Continua...