Link relativi all'Articolo - FESTA SAN P DE CARLOFORTE
L’Astragalus maritimus moris è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle leguminose che vive esclusivamente sull’isola di San Pietro, proprio perquesto l'abbiamo scelta come simbolo nel nostro logo turistico. La pianta fu rinvenuta per la prima volta sull’isola dallo studioso Giuseppe Giacinto Moris nel 1827. Questo rarissimo e particolare endemismo fu decritto dallo stesso Moris in modo incompleto perché i campioni raccolti furono prelevati nel mese di gennaio e privi in quel mese di infiorescenze. Solamente nel 1970 la pianta venne rinvenuta nella stessa località indicata quasi 150 anni prima da Continua...
Le Saline di Carloforte sono un Sito di Importanza Comunitaria (SIC) dove vivono alcune tra le più rilevanti rarità avifaunistiche della Sardegna quali il Fenicottero rosa, il Gabbiano corso, il Cavaliere d’Italia, la Garzetta, il Falco pellegrino, l’Avocetta, e il Fraticello.
Situate poco distante dal centro di Carloforte, sono state utilizzate per la produzione del sale probabilmente fin dai punici, ma solo dal 1770 furono sfruttate con regolarità su decisione Continua...
E' ormai tutto pronto a Carloforte per l'edizione 2019 del Girotonno, che si svolgerà dal 30 maggio al 25 giugno 2019, tra degustazioni, musica, itinerari naturali e contest gastronomici ed ospiti dal grande prestigio del panorama gastronomico italiano e non solo.
Eventi principali del Girotonno 2019: